La selvaggia eleganza dei Ribera del Duero

18 dicembre 2012
[Angelo Peretti]
L'idea mi è venuta leggendo, verso metà novembre, un comunicato stampa (vedi che a volte servono i comunicati stampa?) che annunciava che la rivista americana Wine Enthusiast ha assegnato alla Ribera del Duero il titolo di Wine Region of the Year 2012. "Famosa per i suoi vigneti ad elevata altitudine e per il suo clima estremo - diceva il comunicato -, la regione vinicola settentrionale spagnola produce potenti ed eleganti vini ottenuti soprattutto con la più famosa varietà a bacca rossa della Spagna, il Tempranillo, conosciuto in zona anche come Tinto Fino o Tinta del País". E siccome un mesetto prima, in ottobre, avevo detto senza mezzi termini della "assoluta eleganza dei Ribera del Duero" (ed ora aggiungo: un'eleganza selvaggia), mi son chiesto: "Perché non mettere insieme una degustazione d'un po' di rossi della zona?" Detto e fatto, e allora eccomi a scrivere di com'è andata, non senza aver sottolineato, in apertura, l'assoluta coerenza stilistica che io e i miei compagni di bevuta abbiamo trovato nei bicchieri: colore rubino carico e brillante, odore selvaggio, frutto croccante e succoso, bella eleganza alla distanza. Aggiungo che i vini li ho presi tutto sul sito www.vinosencasa.com.
Ribera del Duero Tinto Crianza 2009 Pesquera
Vino ingannatore: prima ti sembra piccolino, poi pian piano si fa sempre più elegante e avvincente nel bicchiere, tirando fuori, insieme al fruttino, un appaggante finale balsamico. Credo abbia lunga vita davanti a sé. Comprato a 16,43 euro.
Due lieti faccini e quasi tre :-) :-)
Ribera del Duero Viña Pedrosa Tinto Crianza 2009 Pérez Pascuas
Possente lo è, ma alla lunga il muscolo e il legno finiscono per prevalere sul frutto. Dinisce coi toni del cioccolato al latte. Viene 14,60 euro.
Un faccino :-)
Ribera del Duero Crianza 2008 Condado de Haza
Subito sembra un po' verde, ma sotto c'è un bel frutto. Piacevole, vorrei dire perfino beverino. Costa 12,15 euro.
Due lieti faccini :-) :-)
Ribera del Duero Jaros Crianza 2006 Finca El Quiñon
Che abbia qualche anno in più degli altri lo si sente, e gli fa un gran bene. Rosso pieno e bevibile insieme, elegante e consistente. Ha grande spazio davanti. Da strabere. Viene 14,23 euro.
Tre lieti faccini :-) :-) :-)
Ribera del Duero Tinto Crianza 2009 Pago de Los Capellanes
Grande frutto, pieno si sole. Ma il vino appare come contratto: ti aspetti lo scatto e invece sta lì quieto. Questione d'età? Può darsi, ma si fa bere: si direbbe che è "pronto". Pagato 20,64 euro.
Due lieti faccini :-) :-)
Ribera del Duero Tinto Crianza 2008 Pago de Los Capellanes
L'annata 2008 è in grande spolvero. Il frutto si allunga, quasi si mastica, ma senza pesantezza estrattiva, c'è stoffa e il tannino ha una trama fitta: è l'eleganza la chiave interpretativa. Gran bel vino. Sempre 20,64 euro.
Tre lieti faccini :-) :-) :-)

0 commenti:

Posta un commento