[Angelo Peretti]
Allora, se ho capito bene, la storia funziona così: più compri, da solo o in compagnia, e più risparmi. Si fa on line, in una specie di mercato virtuale molto "social", come si usa dire oggi. Si acquista vino italiano - da 12 fino a 480 bottiglie alla volta - e i produttori sono selezionati fra quelli che partecipano a Terroir Vino: gente che rappresenta davvero le identità enoiche d'Italia, stando a quanto ho potuto vedere. I prezzi sono grosso modo quelli che si trovano in enoteca, ma più vino prendi e più il produttore ti fa lo sconto. Il vino, poi, te lo spedisce direttamente la cantina: spese di spedizione comprese nel prezzo pagato. E pur si muove! verrebbe da esclamare riprendendo quest'esclamazione che qualcuno attribuisce a Galileo Galilei - mi pare -, e va a sapere se è vero che l'ha detta lui. A muoversi, stavolta, è il commercio elettronico del vino italico.
A mettere in piedi 'sta roba che va sotto il nome di Vinix Grassroots Market (accidenti, ma proprio un nome ingese così difficile da pronunciare bisognava scegliere?) è stato Filippo Ronco, che ha già realizzato la piattaforma di Vinix e ora la lancia anche nel settore dell'e-commerce del vino, e fa bene, ché in Italia si avverte la mancanza di qualcosa del genere.
La cosa simpatica è che puoi fare compere anche in “cordata": intendo, si possono costituire dei gruppi d'acquisto, e se sei in una cordata molto attiva gli sconti diventano davvero buoni (occhio, però, ché il vino viene consegnato al capo cordata, per cui le bottiglie poi bisogna andare a ritirarle da lui, e dunque va scelto un capofila che abiti vicino). La cosa meno positiva è che bisogna per forza comprare a scatole da sei bottiglie tutte uguali, perché non c'è un magazzino centralizzato, e questo è un limite per chi volesse tastare vini che vengano da varie parti d'Italia. Insomma, è un mercato all'ingrosso, mica al dettaglio, e il venditore è sempre il produttore, non Vinix.
L'auspicio è che funzioni alla grande, e dunque in bocca al lupo al Vinix Grassroots Market.

Grazie per la segnalazione Angelo.
Sonoa disposizione per ogni dettaglio o chiarimento sul funzionamento della piattaforma. Potete anche consultare le domande frequenti:
https://www.vinix.com/shop/faq_shop.php
Ciao, Fil.