[Mario Plazio]
Un vino così geniale poteva scaturire solo dalla mente del duo Pojer & Sandri. La cantina di Faedo da sempre rifugge le soluzioni semplici, impegnandosi in una ricerca da veri cultori del vino e fini degustatori. Come non appassionarsi ai piccoli-grandi vini che qui vengono prodotti? Che si tratti del rosato (e che rosato!), dei bianchi secchi, dei rossi bordolesi o da pinot nero, degli spumanti o dei vini dolci (l’Essenzia è stabilmente nella mia top 5 dei dolci italiani), Pojer & Sandri dimostrano classe ed intuizione.
Il Filii è decisamente frutto di una visione moderna e innovativa del vino. Nasce come "figlio" del riesling e dei suoi eredi: muller-thurgau, kerner e incrocio Manzoni. E ne conserva i tratti gentili e complessi al tempo stesso. Ha una eleganza che non stanca mai, inizia proprio adesso a tirar fuori quelle note di idrocarburi che piacciono agli appassionati del genere. La genialità sta nel riuscire a coniugare maturità e piacevolezza, a un vino che "tira" solamente 9,5° alcolici. Una bottiglia da mezzo litro che si può bere tranquillamente in due senza paura di perdere i punti della patente. Anche se poi è talmente buono che ne berresti una seconda…
Dolomiti Bianco Filii 2009 Pojer & Sandri
2 faccini e mezzo :-) :-)

0 commenti:
Posta un commento