[Mario Plazio]
Il Muscadet è uno dei vini più popolari in Francia. In ragione del suo costo irrisorio è quello meno caro nella carta dei vini dei ristoranti. Purtroppo la qualità media è piuttosto scadente e questo lo mette in cattiva luce nei confronti degli appassionati. Nelle sue migliori versioni è però molto intrigante, compagno ideale di pesce crudo, crostacei o piatti a base di verdure. Jo Landron è uno dei più interessanti esponenti della nuova guardia del Muscadet. Una viticoltura attenta all'uso della chimica e una cantina essenziale. I vini sono quindi puliti e dinamici, non per mancanza di maturità (come è spesso il caso degli altri) ma per equilibrio delle varie parti. Ecco la degustazione delle sue cuvée più interessanti: i vini sono tutti Muscadet Sèvre et Maine sur lie, tutti dei Domaines Jo Landron.
Amphibolite 2010. Vino "nature" non chaptalisé. Secco, agrumato con note piacevolmente vegetali. Suolo di roccia metamorfica. 2+ faccini
Cuvèe Domaine 2010. Clorofilla e vegetale. Potente e morbido, sembra avere meno continuità del primo. Suolo di argilla. 2- faccini
Clos de La Carizière 2010. Più chiuso e minerale, fiori (glicine). Più sottile ma vibrante, lungo. Terreno di gneiss. 2 faccini e mezzo
Le Fief du Breuil 2010. Complesso e minerale, esprime potenza. Gran finale e dimensione eccellente per la tipologia. Salino. È una sorta di Grand Cru su 2 ettari. 3 faccini
Hermine d’Or 2009. Maturità spinta da cui deriva una sicura morbidezza, aromi di miele e salini. Non è lontano da un Mersault, ma con meno classe del precedente. Suolo di grès e sabbia. 3- faccini
Haute Tradition Vieilles Vignes 2009. Affinato in botti da 15 ettolitri, profuma di burro ed erba. Ancora più morbido, manca di finezza e di eleganza, ma si beve piacevolmente. Suolo ortogneiss. 2- faccini
Fief du Breuil 2008. Molto chiuso, secco, aromi di tabacco e spezie. Acidità che entra potente nel finale. Piccolino, ma eccellente. 2 faccini e mezzo
Fief du Breuil 2003. Si percepisce l’evoluzione per le note di miele, cera d’api, pane alle spezie e torba. Complesso e incredibilmente giovane, passa sopra al millesimo. 3- faccini
buono il Muscadet sur lie. Dico una cosa che al momento non posso provare, ma secondo me l'Ansonica, quando fatta allo stesso modo, Muscadeggia