Conoscete l'Auxerrois?

8 settembre 2013
[Mario Plazio]
Una bottiglia deliziosa, un Auxerrois alsaziano. Un vigneto poco "nobile" e abbastanza snobbato da vignaioli e pubblico. Nelle mani di un grande produttore diventa un nettare di marcato carattere e degno di abbinamenti di alto livello. Il tempo lo ha reso complesso senza intaccarne il delizioso profilo. Gli aromi vanno dalla cannella al tartufo bianco, conditi da un tocco di frutta esotica e di cachi vaniglia. Al palato non ha una grande potenza, ma resta soave per il lieve residuo zuccherino che si fonde con una acidità ben calibrata e non troppo elevata. La nota di zafferano finale è tra le più nette e pulite che mi sia capitato di sentire in un vino. Gode di un equilibrio tutto suo e a me è piaciuto tantissimo. Trascende le potenzialità del vitigno. Dal produttore costa anche poco…
Alsace Auxerrois K 2002 Kientzler
2 faccini e mezzo :-) :-)

0 commenti:

Posta un commento