Un Riesling aperto per sbaglio

1 settembre 2013
[Mario Plazio]
Non so se vi è mai capitato di aprire una bottiglia per sbaglio. Ecco, a me è successo proprio con questo riesling della Rheingau del millesimo 2009. Lo avevo collocato in una posizione nella quale solitamente parcheggio i vini da bere rapidamente. Invece a ma i riesling piacciono vecchi, o quantomeno piuttosto evoluti. Alla fine non mi sono pentito per nulla dello sbaglio. La bottiglia è stata bevuta come fosse acqua minerale. Forse, anzi sicuramente, sarebbe stata eccellente tra 10 anni. Ma ci siamo (eravamo a cena con amici) divertiti comunque a berlo, infischiandoci di tutte le congetture che ci saremmo potuti immaginare sul futuro del liquido teutonico.
Pulito e delicato, velatamente minerale, si è fatto apprezzare per la notevole armonia e la beva molto dinamica. Totalmente secco, mi è sembrato tra i più facili da abbinare tra i riesling tedeschi, sicuramente più versatile di un "collega" della Mosella. Un pizzico però meno geniale.
Rheingau Riesling Erstes Gewächs Trocken 2009 Schloss Johannisberg
2 faccini e mezzo :-) :-)

2 commenti:

  • Cristianmark says:
    9 dicembre 2013 alle ore 20:20

    Buona sera,
    Ove acquista on line vini teutonici?
    Grazie

  • Angelo Peretti says:
    11 dicembre 2013 alle ore 22:47

    In genere acquisto vini tedeschi su:
    www.deutsche-weine.com
    www.c-und-d.de
    Mi sono sempre trovato bene con entrambi.

Posta un commento