[Angelo Peretti]
Non c'è che dire, alle Famiglie dell'Amarone, gruppo che raccoglie un certo numero di aziende produttrici del rosso valpolicellese, non manca certo la tempestività e la capacità di stare sulla notizia. Poco dopo che le agenzie hanno battuto la notizia del sequestro, da parte del Nas di Padova, di uva e vino destinati, pare, a diventare falsi Amarone e Valpolicella, ecco che nelle caselle email di chi scrive del settore è arrivato, puntuale, il commento di Marilisa Allegrini, che delle Famiglie è il presidente. "I Nas di Padova e gli esperti di Siquria SpA - dice - hanno sventato una frode ai danni dei consumatori e dei veri produttori di vino della Valpolicella. Per questo va il nostro plauso agli organismi di controllo, in un periodo in cui le logiche di massificazione di un prodotto unico al mondo possono anche portare a degenerazioni e truffe come quella di oggi".
"Sebbene il caso sia isolato e il quantitativo minimo, benché da condannare, - ha proseguito Allegrini - occorre oggi più che mai tenere alta la guardia a difesa di un patrimonio di Verona e del Paese intero. Quanto accaduto è l'esatto contrario rispetto ai valori secolari custoditi dai produttori onesti e dai rappresentanti delle Famiglie dell'Amarone, che da tempo denunciano una controproducente e soffusa tendenza verso politiche al ribasso, nel prezzo e nella qualità, del prodotto di punta della Valpolicella. Occorre ribadire - ha concluso la presidente - che l'Amarone non può essere in alcun modo un vino a buon mercato, in quanto esige scelte di vigneto e di uva e una qualità senza compromessi e fraintendimenti, a partire dai costi di mantenimento dei vigneti sino al calo ponderale della produzione, ai costi di lavorazione, e tanto altro".
Così dicono le Famiglie dell'Amarone. Che in quanto a comunicazione ammetto abbiano pochi rivali.
Sicuramente non hanno rivali in fatto di comunicazione, però che una delle cantine appartenenti alle Famiglie dell'Amarone commercializzi un vino chiamato Enamore spacciato Amarone-style mi lascia un po perplesso.
http://www.wine-searcher.com/wine-56848-0001-allegrini-renacer-enamore-mendoza-argentina