[Mario Plazio]
Da un terreno marno-calcareo che si chiama "Stallone" (Hengst, appunto) non può che derivare un vino di razza. Troppo facile la battuta, ma il vino, questo Riesling alsaziano di Josmeyer, ha veramente la stoffa dei grandi. Più interiorizzato e fine di molti alti cru assaggiati, questo 1996 è quasi timido al naso, con pochi cenni minerali e più frutta. Il carattere si rivela al palato, dove ha una vibrazione come pochi, lungo e raffinato, perfetto con una cucina di alto livello (l'abbiamo abbinato a delle capesante alla mela verde). Il frutto è dolce per la perfetta maturità dell'uva, ma il liquido resta secco e deciso fino al lungo finale che difficilmente si dimentica.
Alsace Riesling Grand Cru Hengst 1996 Josmeyer
3 faccini :-) :-) :-)
0 commenti:
Posta un commento