[Angelo Peretti]
Chi mi legge con maggiore frequenza, credo sappia che tra una bottiglia chiusa col tappo di sughero e lo stesso vino chiuso con la capsula a vite, scelgo la versione sotto vite. E allora c'è chi mi domanda cosa farsene poi di tutte quelle foreste di quarce da sughero. Be', magari ci si possono ricavare degli oggetti di design come quell'affascinante lampada che Lars Beller Fjetland ha ideato per Discipline. Il nome è Pianissimo e credo sia stata presentata alla recente Milano Design Week, o cose del genere. La trovo elegante nella sua estrema essenzialità. Aerea. Io l'ho adocchiata su una rivista, Hearts Home. Leggo che la lampada, fatta appunto col sughero, ha un diametro di 60 centimetri e costa 790 euro. Nella reception di una cantina ce la vedrei proprio bene.
Quanto al designer, sul sito di Discipline vedo che Lars Beller Fjetland "è cresciuto sulla costa occidentale della Norvegia, dove ha coltivato un innato fascino per il connubio fra la funzione di mobili, arredo e illuminazione con i migliori materiali naturali. Laureatosi alla Bergen National Academy of the Arts, Lars è costantemente alla ricerca per ampliare il suo orizzonte, esplorando la forma attraverso nuovi progetti. I suoi ultimi lavori vanno da collaborazioni grafiche a esperimenti più scultorei e artistici di forma e materiale". Così sta scritto. E la sua lampada mi piace.
0 commenti:
Posta un commento